Cassata Siciliana
Cassate siciliane: le origini del dolce
Il termine “cassata” deriva dall’arabo “quas’at” – casseruola – cioè quel contenitore dove un pastore per la prima volta mescolò ricotta di pecora con zucchero e miele, avvolgendo questa deliziosa crema in un impasto di pastafrolla. All’inizio infatti le cassate erano cotte al forno.
Con il tempo e con l’influenza dei numerosi popoli che conquistarono la Sicilia, le cassate subirono numerose varianti: la sostituzione della pasta frolla con il pan di spagna, l’aggiunta delle gocce di cioccolato e la decorazione con pasta di mandorle dal convento della Martorana di Palermo. Furono però furono gli spagnoli a dare alle cassate quel tocco colorato con la frutta candita.
Cassate preparate secondo tradizione
Nella Pasticceria Vittoria a Como troverete le vere cassate siciliane preparate con materie prime certificate. Sono proprio gli ingredienti e l’abilità nella preparazione a rendere le nostre cassate così speciali.
La particolarità di questi dolci, simbolo della pasticceria siciliana, è oltre al sapore anche il loro aspetto. Farcite con crema di ricotta zuccherata e gocce di cioccolato fondente, le cassate sono decorate con glassa, pasta reale e frutta candita disposta in modo da formare un fiore oppure un’altra decorazione. Perfette da regalare, da portare a una cena importante, da servire in occasione delle festività natalizie, le cassate della Pasticceria Siciliana Vittoria vi conquisteranno a primo assaggio.
Oltre alle cassate tante altre sono le specialità che è possibile trovare nella nostra pasticceria sul lago di Como, prima tra tutte il Dolce Vittoria: un lievitato al pistacchio creato per offrire tutto il gusto del migliore pistacchio di Bronte.
Leggi tutto
Cassate siciliane a Como: dove trovarci
Entrare nella nostra pasticceria siciliana sarà come tuffarsi in un mondo di gusto e di sapori per un’esplosione di bontà. Per mangiare le autentiche cassate siciliane a Como vi aspettiamo in Largo Leopardi 2, facilmente raggiungibili da tutta la provincia di Como.
Ti potrebbero interessare